|
|
|
Descrizione dei moduli
UniSim HLT è il
prodotto più efficace per la gestione dei servizi
tecnico-manutentivi di un patrimonio tecnologico ed immobiliare.
La garanzia di elevata funzionalità per applicazioni di Facility
Management è data dalla ventennale
esperienza della Microfluid come partner informatico
delle imprese del settore dei servizi, ed alla sua
caratteristica di sistema interamente web-based ed ampiamente
personalizzabile.
Il sistema è
modulare ed aperto a molteplici personalizzazioni, i suoi moduli
permettono di gestire ogni tipologia di oggetto come
unità immobiliari,
impianti,
spazi,
oggetti tecnologici,
arredi, apparecchiature
ed ogni altro tipo di oggetto o luogo, e di consultare,
modificare o implementare dettagliate attività operative e di
manutenzione.
La gestione delle
informazioni documentali (grafiche e di testo) è completamente
integrata nel sistema nel cui database è memorizzato un
repository di informazioni per ognuno degli oggetti o dei luoghi
della struttura. Per ogni elemento della struttura è quindi
possibile conservare e gestire
informazioni documentali, grafiche o tecniche nei
formati standards di mercato più diffusi (Adobe Acrobat PDF,
Microsoft Office (Word, Excel, Powerpoint, Access etc.) ,
Autodesk AutoCAD, Zip etc).
|
|
Ogni singolo
luogo, impianto od oggetto tecnologico della
consistenza impiantistica viene archiviato completo
di tutti i dettagli tecnici e funzionali specifici
della sua tipologia
|
 |
|
|
Navigazione interattiva
Navigazione delle
mappe e dei disegni per il display e la modifica di tutte le
informazioni (grafiche e di testo) del DataBase. Zoom dinamico
delle mappe e dei disegni vettoriali.
|
|
Disegni, Mappe o
Immagini navigabili di ogni singolo luogo od oggetto
Navigazione della
struttura edificio-impianti On-Line
Selezione ed
apertura dei luoghi e degli oggetti dalla mappa
Basta un Click !
|
 |
|
|
|
|
 |
Con
un click sulla CT
della pagina superiore si accede alla scheda della
Centrale Termica.
Con un
click sul bruciatore del generatore 1 si raggiunge
la scheda informativa dell'oggetto nella struttura.
Un ulteriore click
sulla sottoscheda DrawMap del bruciatore ci mostra
il disegno ed altre informazioni.
|
|
|
Manutenzione programmata e predittiva
Elaborazione di
piani di manutenzione. Distribuzione automatica delle attività di manutenzione. Configurazione di
stagioni operative, frequenze particolari,
calendari specifici, tolleranze di esecuzione, nuove installazioni, fermi impianto etc.
|
|
Visualizzazione della pianificazione manutentiva con diagrammi GANTT stampabili.
Indicazione grafica delle date e dei margini di tolleranza.
|
 |
|
|
Filtri per l’estrazione degli interventi di manutenzione programma.
Visualizzazione per singolo oggetto o per contenitore di oggetti.
Stampa di
Buoni di Lavoro dettagliati con albero di posizione ed istruzioni operative direttamente da Explorer. Stampa di
Codici a barre da Internet Explorer !
Indicazione grafica delle date e dei margini di tolleranza.
|
 |
|
|
Call-Center di Assistenza per Guasti
Suite completa di strumenti software per l’apertura, la pianificazione, l’esecuzione ed il controllo di richieste di assistenza per guasto.
Modulo software di controllo e gestione richieste di assistenza con interfaccia
simile a Microsoft Outlook.
Stampa di Ordini di Lavoro completi di indicazioni operative e logistiche
|
|
L’elenco dei
luoghi e degli oggetti posto sulla sinistra (come le
cartelle di Microsoft Outlook) indica il numero di
richieste pendenti.
Basta selezionare una cartella per visualizzare le richieste attive
(anche nelle sottocartelle)
|
 |
|
|
 |
Le richieste di assistenza (RA) contengono tutte le informazioni necessarie alla soluzione del problema nel più breve tempo possibile
Le fasi progressive aumentano la collaborazione operativa e l’efficienza del servizio
|
|
|
|
|